CARATTERISTICHE DEL POLIURETANO
Il poliuretano (PU) è un polimero ottenuto tramite la poliaddizione tra un poli-isocianato e un poliolo. La reazione chimica è stata scoperta in Germania nella prima metà del Novecento dal Prof.Otto Bayer. In seguito, il materiale è stato prodotto su scala industriale e aziende come Du Pont (produttrice del materiale Corian®) e ICI cominciarono a commercializzarlo nel mercato sotto forma di lastre, blocchi o schiume.
Esistono varie tipologie di poliuretano: espanso flessibile o rigido, compatto rigido o elastico. Inoltre, è disponibile in densità differenti, che consentono una vasta gamma di soluzioni per ogni esigenza. La densità è definita come peso x unità di volume ed è misurata in kg/m3 ed è il principale parametro di caratterizzazione del poliuretano perché ne determina le proprietà meccaniche.
Bassa densità (da 33 a 60 kg/m3). I blocchi e le lastre di questa categoria sono generalmente utilizzati con finalità di isolamento termico, grazie alla bassissima conducibilità termica e all’alto potere isolante. Trova impiego nel campo della refrigerazione, negli imballaggi e nell’industria dei trasporti.
Alta densità (da 80 a 490 kg/m3). L’aumento della densità comporta l’aumento della resistenza meccanica; per questo motivo, la caratteristica principale del poliuretano ad alta densità è la facile lavorabilità con risultati di elevata precisione: di conseguenza, è applicabile a tutti i settori relativi all’artigianato, modellismo, comunicazione, design e prototipazione
Caratteristiche
•Struttura cellulare con un’elevata percentuale di aria nel proprio volume
•Lunga durata (l’espanso rigido ha una vita utile superiore ai 50 anni)
•Leggerezza
•Resistenza ad alte temperature, al contrario di PVC e polistirene
•Resistenza agli agenti atmosferici ed impermeabilità: non rigonfia e non viene aggredito da muffe e batteri
•Resistenza agli agenti chimici e biologici
•Isolamento acustico
•Isolamento termico
•Reazione al fuoco
•Sostenibilità ambientale
Sicurezza sanitaria: non contiene o rilascia componenti pericolosi ed è completamente privo di sostanze nocive per l’ozono